You are here: » Company » Newsletter » Ultime notizie » Spettrometro Raman, chiller, diodi laser, componenti in fibra ottica, lenti asferiche
|

|
![]() |
|

AMS Technologies presenta uno
spettrometro Raman portatile dotato di una o due sorgenti laser
integrate. L'analizzatore è costituito da un reticolo a
diffrazione (VPG – Volume Phase Grating©) che
può essere adattato ad ogni intervallo di lunghezze d'onda e
da un rivelatore dotato di raffreddamento termoelettrico (con CCD da
532-785 nm o InGaAs da 1064 nm). L'analizzatore Raman consente misure
rapide e accurate e viene utilizzato in una vasta gamma di
applicazioni, tra cui l’alimentare, la scienza forense,
l’art restoration, la farmaceutica e la sicurezza interna.
Gli accessori in dotazione
includono un supporto per fialette e uno per compresse oltre a sonde in
fibra ottica per misurazione remota. L’interfaccia consente
di verificare l'individuazione dei campioni, di automatizzare la
sottrazione dello sfondo e di correggere il background. Il touch screen
permette di definire i tempi d’integrazione e di configurare
l’archivio per gli utenti.
Per ulteriori informazioni cliccate qui
|

L’Oasis 3 si basa su una
tecnologia termoelettrica molto affidabile, con una durata di vita
superiore a 200.000 ore. Questo tipo di chiller permette un controllo
termico preciso e affidabile. L’Oasis 3 risponde quasi
istantaneamente alle modifiche di carico. Il regolatore di temperatura
digitale PID mantiene una stabilità migliore di
+/-0,05°C. L’integrazione di una pompa centrifuga
consente un funzionamento pressoché privo di vibrazioni.
Questo refrigeratore viene utilizzato in svariate applicazioni tra cui
il raffreddamento delle videocamere con CCD, dei diodi laser, di
apparecchiature mediche o di laboratorio.
Per ulteriori informazioni cliccate qui
|

![]() |
La gamma di diodi laser comprende sorgenti
in grado di operare da 630 a 1120nm, diodi laser monomodo a retroazione
distribuita (DFB), amplificatori (TPA), laser RWE (una tipologia
specifica di laser Fabry Perot con trattamento antiriflesso). Questi
laser vengono utilizzati principalmente per il montaggio su
cavità esterne. Varie lunghezze d’onda sono
disponibili su richiesta ed è possibile avere laser in grado
di variare la lunghezza d’onda operativa su una larga
finestra.
Una tecnologia brevettata di trattamento della superficie garantisce la longevità e l’affidabilità degli emettitori singoli. Gli elementi chimici analizzabili sono i più comuni: cesio (852 o 894nm), rubidio (780 o 795nm) come anche potassio, sodio, litio. Altri elementi sono disponibili su richiesta. Per ulteriori
informazioni cliccate qui
|

![]() |
AMS Technologies offre una vasta
gamma di componenti ed assiemi in fibra ottica. Le applicazioni
spaziano dalle telecomunicazioni e la televisione via cavo al settore
medicale e l’aeronautica.
Per
ulteriori informazioni cliccate qui
|

AMS Technologies offre lenti asferiche in
vetro realizzate per stampaggio prodotte dalla LightPath Technologies,
azienda leader nella produzione di lenti asferiche, lenti nel campo
degli infrarossi e lenti a gradiente d’indice
(GRADIUM®). Per ulteriori informazioni cliccate qui |